Scopri il tuo futuro all’Università di Pisa! Eccellenza accademica, innovazione e una comunità stimolante. Unisciti a noi per un percorso formativo di alto livello, con opportunità di ricerca e un campus storico nel cuore della Toscana.
Martedì 8 aprile 2025, dalle 14:15, si terrà l’Open Day dipartimentale dedicato ai corsi di laurea triennale, in presenza nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci e online su Teams e Instagram. Un’occasione per conoscere i corsi, i servizi e interagire con docenti, tutor e studenti. Maggiori dettagli nel programma dell’evento.
Dal 10 al 12 ottobre 2024, nell’ambito di UniPi-Orienta, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica presenterà la sua offerta didattica: corsi di laurea, master, scuole di specializzazione e dottorati. Interverranno docenti, tutor e testimonial. Prevista anche la simulazione del TOLC-SU. Info e iscrizioni sulla pagina dedicata.
L’Associazione Culturale Italo-Tedesca di Pisa, con il Goethe Institut e il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, promuove il progetto *Rund um die Heimat*. Primo appuntamento: martedì 3 ottobre 2023, ore 10:00 al Cinema Arsenale, con la proiezione di *Gundermann* di Andreas Dresen in lingua originale. Introducono Rossana Lucchesi e Patrizio Malloggi.
I nostri corsi di laurea
Le informazioni principali sui corsi di laurea triennale e magistrale offerti dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa.
I percorsi di alta formazione professionalizzanti offerti dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica rivolti a chi è in possesso di una laurea triennale (master di primo livello) o di una laurea magistrale (master di primo e secondo livello).
Scelta, accesso e immatricolazione: ci sono i tutor ad assisterti
Chiedi ai tutor! I tutor e i counsellor sono studenti che hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo ad aiutare i colleghi per superare le difficoltà più comuni lungo il percorso di studio universitario.
Il servizio di tutorato è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di:
informazioni pratiche (modalità di iscrizione, passaggi di corso e trasferimento da altro ateneo, scadenze, modulistica per tesi ecc.)
informazioni sulla didattica (esami e piani di studi, propedeuticità, tirocini curricolari ecc.)
intermediazione con uffici e servizi dell’Università di Pisa
supporto per problemi relativi al percorso di studi, al metodo, al rapporto studente/docente, all’inserimento nella vita universitaria ecc.
sostegno personalizzato a studenti lavoratori, inattivi o genitori che presentano maggiori difficoltà nel pianificare e sostenere gli esami
Questo sito, gestito dal Polo 4 del Sistema Informatico di Ateneo dell'Università di Pisa, usa cookie per ottimizzare il sito stesso e i servizi ad esso collegati.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.