È online il bando del programma Create your Business – CyB+ 2025, rivolto a team con idee imprenditoriali in fase iniziale. Include moduli formativi e mentorship personalizzata. Scadenza per le candidature: 28 agosto 2025. Info e contatti: clab@unipi.it

Dopo la Laurea
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica promuove l’orientamento in uscita con workshop e incontri con il mondo del lavoro, collaborando con il Career Service di Ateneo e i corsi di studio.
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica cura l’orientamento in uscita, promuovendo workshop e incontri con il mondo del lavoro sia in collaborazione con il Career Service di Ateneo sia su iniziativa dei singoli corsi di studio.
Attento a curare la conoscenza degli sbocchi lavorativi più tradizionali per chi ha compiuto studi umanistici, il Dipartimento organizza anche incontri con il mondo delle imprese che, pur non perseguendo specificità umanistiche, contemplano figure di umanisti nello staff aziendale.
Workshop
Laboratori interattivi per sviluppare l’intraprendenza e favorire l’occupabilità.
Career Labs 2025: ciclo di laboratori per sviluppo professionale organizzati dal Career Service UniPi. Cinque aree tematiche: Self Empowerment, Problem Solving, Comunicazione Efficace, CV e Colloquio, Networking. Ogni laboratorio proposto in più date da aprile a maggio 2025. Docenti: Giulia Verdigi e Antonella Magliocchi. Iscrizioni tramite portale Career Center JobTeaser. Sedi: Centro Congressi Le Benedettine e Palazzo La Sapienza.
Dal 9 aprile 2024 ripartono i Career Labs, laboratori interattivi su ricerca del lavoro, team working e dinamiche aziendali. Opportunità di orientamento e certificazione Open Badge. Gli studenti di Filologia, Letteratura e Linguistica possono ottenere 3 CFU. Info su sito di Ateneo o contattando Serena Grazzini.
Incontri con il mondo del lavoro
Occasioni per scoprire aziende, opportunità di carriera e affrontare colloqui conoscitivi.
Il 17 e 18 settembre 2025 si tengono i Career Days al Palazzo della Sapienza con 18 aziende partecipanti. Diverse offerte sono rivolte anche a studenti umanisti (lingue e comunicazione). Opportunità di colloqui e orientamento. Info e offerte aggiornate sulla pagina del Career Service.
Il 25 giugno 2025, alle 15:00 nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau, la WordPress Foundation presenterà il progetto WordPress e le sue opportunità per studenti umanisti. Si parlerà di tirocini, impatto globale e del WordCamp Pisa 2025. L’evento sarà anche trasmesso sul canale YouTube di WPPisa. Iscrizioni tramite form dedicato.
Paper Day 2025: evento dedicato alle opportunità di lavoro nell’industria cartaria, 11 giugno al Polo Didattico San Rossore 1938. Aperto a studenti e laureati UniPi, anche da studi umanistici. Mattina: presentazioni aziendali; pomeriggio: colloqui. Partecipano 10 aziende del territorio. Iscrizione tramite Career Center by JobTeaser, priorità a chi prenota anticipatamente.
A chi posso rivolgermi?
Puoi sempre rivolgerti alla professoressa Serena Grazzini, referente per il job placement del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.